GELATO DI QUALITÀ
Il gelato oltre ad essere un alimento per tutte le fasce di età è un piacere che nutre con buona digeribilità e diffonde energia.
![raga](https://www.gelatielite.com/wp-content/uploads/2019/11/raga.jpg)
BAMBINI
Gradevole ai piccoli, il gelato è un'ottima sorgente di energia perchè proprio grazie alle proteine e al calcio in esso presenti contrinuisce alla crescita del bambino. Il suo contenuto di Vitamina B2, favorisce la formazione dei tessuti e costituisce un valido alimento per compensare carenze proteiche e di calcio.
![ra](https://www.gelatielite.com/wp-content/uploads/2019/11/ra.jpg)
RAGAZZI
Particolarmente apprezzato dai ragazzi, il gelato fornisce loro notevoli apporti energetici nutritivi. Le sue caratteristiche nutrizionali date dal latte e dalle proteine costituiscono una valida alternativa per tutti quei ragazzi che non bevono volentieri il latte o non assumono formaggi con regolarità.
![adulti](https://www.gelatielite.com/wp-content/uploads/2019/11/adulti.jpg)
ADULTI
In età adulta il gelato fornisce una valida energia per tutte le attività quotidine. In esso infatti oltre il calcio sono presenti gli zuccheri, che stimolano la serotonina, una sostanza con effetto tranquillante e antidepressivo.
![gra](https://www.gelatielite.com/wp-content/uploads/2019/11/gra.jpg)
GRAVIDANZA
Il gelato è un alimento inserito nella dieta durante la gravidanza, in quanto contiene una ricca fonte di proteine come fosforo e calcio. Le protiene, come è noto, sono necessarie per la formazione dei tessuti del nascituro; mentre calcio e fosforo sono essenziali per lo sviluppo fetale durante i primi mesi di vita.
![stude](https://www.gelatielite.com/wp-content/uploads/2019/11/stude.jpg)
STUDENTI
Per chi studia e deve pertanto mantenere una perfetta efficienza mentale, è consigliabile uno snack nutriente e salutare come il gelato. Ricco di zuccheri ad alta digeribilità esso contribuisce le capacita cognitive e potenziare la memoria degli studienti. Esso svolge quindi un ruolo essenziale nel campo dell'attività cerebrale e nella fase di recupero dopo un'efficiente attività fisica e motoria.